Riportiamo le più comuni condizioni per cui il donatore può essere riammesso a donare purchè siano soddisfatti i criteri di sospensione definiti dalla norma vigente.
Toxoplasmosi, Mononucleosi infettiva | 6 mesi dalla completa guarigione |
Febbre > 38° C | 2 settimane dopo la cessazione dei sintomi |
Affezioni di tipo influenzale | 2 settimane dopo la cessazione dei sintomi |
Malattie tropicali |
6 mesi dal rientro da viaggio in aree tropicali; valutare lo stato di salute con particolare attenzione a episodi febbrili |
Esame endoscopico con strumenti flessibili | 4 mesi |
Agopuntura | 4 mesi |
Tatuaggi, body piercing e foratura orecchie |
4 mesi |
Comportamenti sessuali a rischio |
4 mesi |
Intervento chirurgico maggiore | 4 mesi |
Intervento chirurgico minore | 1 settimana dalla completa guarigione clinica |
cure odontoiatriche |
48 ore per cure di minore entità da parte di odontoiatra o odontoigenista 1 settimana dalla completa guarigione per estrazione dentaria non complicata , la devitalizzazione ed altri interventi (es. implantologia ) assimilabii a interventi minori 4 mesi nel caso di innesto di tessuto osseo autologo o omologo |