- Dettagli
- Categoria: Renate
- Visite: 646
Ecco il programma dei festeggiamenti del 60° anniversario del gruppo di Renate :
Sabato 6 aprile 2019
ora 16:00 Presso il cimitero per un momento di preghiera ai defunti Avis
ore 16:45 Consegna benemerenze presso il salone "Le mie radici"
ore 18:30 S. Messa in Chiesa Parrocchiale SS. Danto e Carpoforo
ore 19:30 Apericena presso Salone Oratorio Renate
Venerdì 10 maggio 2019
Ore 21,15 Presso sala Video Centro Culturale serata con :
D.ssa Adriana Ester Sartirana e Dottor Pietro Colombo
per parlare di "Prevenzione e cura del tumore alla mammella oggi"
- Dettagli
- Categoria: Renate
- Visite: 1662
Ecco i responsabili del gruppo :
Viganò Caterina 380/2169939
Bonfanti Stefano 349/3171741
Cattaneo Ermelinda 335/6360382
Girardi Giuseppe 339/9180954
Canclini Chiara 346/1813135
Indirizzo email : avisrenate@gmail.com
- Dettagli
- Categoria: Renate
- Visite: 2448
Durante il palio di Renate, il gruppo Avis Renate è stato presente con il gazebo per raccogliere nuovi nominativi disposti ad entrare nella famiglia dei Donatori di Sangue, anche se con qualche paura alcuni giovani si sono fatti avanti a dare il proprio consenso per iscrizione, con l'augurio che questa loro intenzione si avveri il gruppo avis renate li ringrazia e incoraggia altri giovani ad unirsi a loro
stefano avis renate
- Dettagli
- Categoria: Renate
- Visite: 951
Cosa conduce tanti giovani all'uso di droghe? Cosa possiamo fare per aiutarli nelle loro scelte? A queste e altre domande si cercherà di rispondere nella serata di venerdì 20 Aprile 2018 intitolata "Droghe, Alcool e i nostri figli", organizzata dal Gruppo Avis di Renate con il patrocinio del Comune.
Il consumo di sostanze stupefacenti tra i ragazzi continua a impensierire genitori e istituzioni. Enrico Comi, esperto nella prevenzione della tossicodipendenza, racconterà la sua esperienza personale fornendo al pubblico informazioni utili alla comprensione dei comportamenti dei più giovani, consigli sulla relazione genitori-figli e dando spiegazioni di un fenomeno diffuso ma ancora troppo poco conosciuto.
Pagina 1 di 2