L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia COVID-19 ha reso indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del sistema sanitario.
In questo contesto, la vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio, sia per la tutela della loro salute,
sia per distinguere la diagnosi dei casi sospetti di malattia COVID-19 dalla diagnosi dei casi di influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili.
Vi invitiamo a leggere le informazioni utili per la prenotazione del vaccino antinfluenzale gratuito per i donatori . Il donatore deve fare riferimento alla ASST del proprio comune di residenza .
Ricordiamo che dopo il vaccino bisogna attendere 15 giorni prima di effettuare la donazione se non si ha nessuna reazione allergica.
ASST di Vimercate
- Da metà di novembre il vaccino sarà somministrato anche ai DONATORI DI SANGUE
- per usufruire della vaccinazione è assolutamente necessario prenotarsi telefonicamente al numero del Contact Center Regionale (numero verde 800 638 638) oppure accedere al sito internet prenotasalute.regione.lombardia.it
- senza prenotazione non si potrà accedere ai centri vaccinali
- ci si deve presentare 5 minuti prima dell’orario stabilito per evitare assembramenti
- presentarsi con la tessera AVIS
Informativa completa visionabile cliccando qui
ASST di Lecco
- Da metà di novembre il vaccino sarà somministrato anche ai DONATORI DI SANGUE
- per usufruire della vaccinazione è assolutamente necessario prenotarsi telefonicamente al numero 0341-253900 nei seguenti orari: 9-12 e 13.30-16
- senza prenotazione non si potrà accedere ai centri vaccinali
- ci si deve presentare 5 minuti prima dell’orario stabilito per evitare assembramenti
- presentarsi con la tessera AVIS
Informativa completa scaricabile cliccando qui.