Questo sito non usa cookie di profilazione,  gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici  necessari al funzionamento.

Chiudendo questo banner, scorrendo queste pagine, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Leggi informativa
www.avisbesana.it
  • Home
  • Sezione
  • Incontri Scuole
  • Gruppi
  • Info Donatori
  • Prenota Donazione
  • Cancella Prenotazione
  • Foto Gallery

Servizio Civile Universale

Servizio Civile Universale -  i progetti di AVIS Nazionale

 

Torna anche quest’anno il bando nazionale di Servizio Civile, che consente di svolgere nella nostra Associazione un’esperienza unica e insostituibile di solidarietà e cittadinanza attiva.

Nel complesso sono 497 i posti a disposizione per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Tante le attività proposte, che saranno svolte nel pieno rispetto delle attuali norme anti-Covid e a tutela della salute dei partecipanti.

 

Ecco il link con tutte le informazioni utili :

https://www.avis.it/it/servizio-civile-universale-ecco-come-fare-per-scegliere-i-progetti-di-avis-nazionale

 

Venerdì 15 gennaio p.v. ci sarà un incontro via Zoom dove si potranno ascoltare le esperienze di alcuni ragazzi che hanno partecipato negli scorsi anni:

https://zoom.us/j/96344871796?pwd=MU0wN2RNczdyVWJlMmJObnN0TzJ6QT09

Calendario donazioni 2021

Calendario donazioni 2021 presso centro di raccolta di Besana

12 gennaio
19 gennaio
26 gennaio
2 febbraio
9 febbraio
16 febbraio
23 febbraio
2 marzo
9 marzo
23 marzo
30 marzo
13 aprile
20 aprile
27 aprile
4 maggio
11 maggio
18 maggio
29 maggio sabato raccolta straordinaria
8 giugno
15 giugno
22 giugno
29 giugno
6 luglio
13 luglio
27 luglio
24 agosto
31 agosto
7 settembre
14 settembre
21 settembre         
28 settembre                                             
5 ottobre
12 ottobre
19 ottobre
26 ottobre
9 novembre
16 novembre
23 novembre
30 novembre
7 dicembre
14 dicembre

 

Campagna vaccinale 2020

 

L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia COVID-19 ha reso indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del sistema sanitario.

In questo contesto, la vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio, sia per la tutela della loro salute,

sia per distinguere la diagnosi dei casi sospetti di malattia COVID-19 dalla diagnosi dei casi di influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili.

 Vi invitiamo a leggere le informazioni utili per la prenotazione del vaccino antinfluenzale gratuito per i donatori  . Il donatore deve fare riferimento alla ASST del proprio comune di residenza .

 

Ricordiamo che dopo il vaccino bisogna attendere 15 giorni prima di effettuare la donazione  se non  si ha nessuna reazione allergica.

 

ASST di Vimercate

  • Da metà di novembre il vaccino sarà somministrato anche ai DONATORI DI SANGUE
  • per usufruire della vaccinazione è assolutamente necessario prenotarsi telefonicamente al numero del Contact Center Regionale (numero verde 800 638 638) oppure accedere al sito internet prenotasalute.regione.lombardia.it
  • senza prenotazione non si potrà accedere ai centri vaccinali
  • ci si deve presentare 5 minuti prima dell’orario stabilito per evitare assembramenti
  • presentarsi con la tessera AVIS

Informativa completa visionabile  cliccando qui

 

ASST di Lecco   

  • Da metà di novembre il vaccino sarà somministrato anche ai DONATORI DI SANGUE
  • per usufruire della vaccinazione è assolutamente necessario prenotarsi telefonicamente al numero 0341-253900 nei seguenti orari: 9-12 e 13.30-16
  • senza prenotazione non si potrà accedere ai centri vaccinali
  • ci si deve presentare 5 minuti prima dell’orario stabilito per evitare assembramenti
  • presentarsi con la tessera AVIS

Informativa completa scaricabile cliccando qui.

La donazione non si ferma, anche in zona rossa.

 
I donatori possono continuare a donare sangue e plasma per garantire l'autosufficienza nazionale e, di conseguenza, sono liberi di uscire di casa per recarsi nei centri trasfusionali pubblici e associativi.
Lo stop agli spostamenti, come già indicato dal Ministero della Salute nei mesi scorsi, non coinvolgono i donatori, che in ogni caso dovranno compilare e, nel caso di controllo da parte delle forze di polizia, esibire il modello dell'autocertificazione.
Come riportano le due circolari pubblicate il 10 e il 24 marzo, infatti, la donazione di sangue ed emocomponenti rientra tra le “situazioni di necessità” per le quali sono consentiti gli spostamenti e che quindi permettono ai donatori di recarsi nei centri di raccolta pubblici o associativi. 
Come sempre la donazione va prenotata e vanno rispettate le regole di sicurezza.
 
 
Il bisogno di sangue e di plasma non si ferma!
 
 

Giornata Mondiale del Donatore 14/06/2020: diversa, sì, ma più sentita che mai

 

Quest’anno per la prima volta l'Italia era stata scelta come sede delle manifestazioni internazionali ufficiali programmate per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.

Purtroppo il 2020 si è rivelato un anno tutt'altro che “normale” e molti degli eventi programmati, come la nostra camminata “AVIS Cammina” organizzata ormai ogni dalla Avis Sezione di Besana B.za sui territori delle sottosezione associate, sono stati rimandati.

Questo 2020 ci ha insegnato molto, però; quel Fil Rouge scelto come simbolo di questa Giornata non è stato spezzato dalle difficoltà e dal distanziamento sociale di questi ultimi mesi, ma si è rafforzato, in una coesione e sinergia di persone, organizzazioni no profit come la nostra e le istituzioni ancora più forte.

Ne abbiamo avuto una dimostrazione anche noi; nonostante una chiusura forzata dalla situazione in cui ci siamo ritrovati, appena possibile siamo ripartiti. Grazie ai nostri donatori, che sia prima che dopo hanno dimostrato un grande senso di solidarietà e sono accorsi numerosi nelle giornate di donazione, ma anche grazie ai volontari, che hanno reso possibile la ripresa in sicurezza dell’Unità di Raccolta di Besana.

Non possiamo fare altro che darci appuntamento al prossimo anno per la nuova edizione di AVIS Cammina e alla prossima donazione!

 

 

 

  1. Avis Sconto
  2. Necrolgio Dr. Jones
  3. Cancellazione raccolta 24 e 31 marzo 2020
  4. CORONA Virus

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • Sei qui:  
  • Home

Prossimi eventi

Mar
9

07:30 - 11:00
Donazione

Mar
23

07:30 - 11:00
Donazione

Mar
30

07:30 - 08:00
Donazione

Apr
13

07:30 - 10:30
Donazione

Menu Utente

  • Informativa Cookie

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 www.avisbesana.it