Questo sito non usa cookie di profilazione,  gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici  necessari al funzionamento.

Chiudendo questo banner, scorrendo queste pagine, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Leggi informativa
www.avisbesana.it
  • Home
  • Sezione
  • Incontri Scuole
  • Gruppi
  • Info Donatori
  • Foto Gallery

Calendario Donazioni 2022

CALENDARIO 2022 DONAZIONI UDR BESANA

via Viarana, 38 – 20842 – Besana in Brianza

 

11 GENNAIO 5 APRILE 5 LUGLIO 18 OTTOBRE
18 GENNAIO 12 APRILE 12 LUGLIO 25 OTTOBRE
25 GENNAIO 26 APRILE 26 LUGLIO 1 NOVEMBRE
1 FEBBRAIO 3 MAGGIO 6 AGOSTO (sabato) 8 NOVEMBRE
8 FEBBRAIO 10 MAGGIO 23 AGOSTO 15 NOVEMBRE
15 FEBBRAIO 17 MAGGIO 30 AGOSTO 22 NOVEMBRE
22 FEBBRAIO 28 MAGGIO (sabato) 6 SETTEMBRE 29 NOVEMBRE
1 MARZO 7 GIUGNO 20 SETTEMBRE 6 DICEMBRE
8 MARZO 14 GIUGNO 27 SETTEMBRE 13 DICEMBRE
22 MARZO 21 GIUGNO 4 OTTOBRE  
29 MARZO 28 GIUGNO 11 OTTOBRE  

Vaccino Antinfluenzale 2021/22

 

La Direzione Generale Welfare – Regione Lombardia, ha fornito indicazioni sulla campagna vaccinale antinfluenzale per l’anno 2021/2022.

Tra le categorie esenti individuate sono stati inseriti i DONATORI AVIS

La prenotazione può essere effetuata tramite il portale regionale selezionando la voce "altre categorie".

 

https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/

 

Apertura prenotazioni Avisnet

 

A partire da luglio passiamo alla prenotazione tramite piattaforma Avisnet , potete accedere tramite App o cliccando qui .

Se vi siete già registrati la procedura è semplice , cliccate su "Prenota prelievo" .

Per modifiche/cancellazioni entrate sempre nel menu "Prenota prelievo".

 

 

Registrazione ad AvisNet

 

Invitiamo tutti i donatori a registrarsi alla nuova piattaforma Avisnet scaricando l'APP disponibile per smartphone e tablet 

ANDROID:

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.caleidoscopio.avisnetmobile&hl=it

 

APPLE IPHONE, IPAD E IPOD TOUCH:

https://apps.apple.com/it/app/avisnet/id980248951

 

oppure tramite direttamente cliccando QUI

 

 

 

Donazione dopo Vaccino anti-Covid

 

Devono attendere 48 ore prima di donare gli asintomatici vaccinati con virus inattivati oppure con soluzioni che non contengono agenti vivi o vaccini ricombinanti (ad esempio quelli a base di mRNA o sub-unità proteiche). Rientrano in queste categorie tutti i vaccini attualmente disponibili nel nostro Paese: quelli sviluppati da Pfizer-BioNTech, Moderna e Astrazeneca. 

In via precauzionale, “chi ha sviluppato sintomi dopo la somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV-2 può essere accettato alla donazione dopo almeno 7 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi.

 

  1. Servizio Civile Universale
  2. Calendario donazioni 2021
  3. Campagna vaccinale 2020
  4. La donazione non si ferma, anche in zona rossa.

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • Sei qui:  
  • Home

Prossimi eventi

Nessun evento trovato

Menu Utente

  • Informativa Cookie

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2022 www.avisbesana.it